Pittoresco borgo marinaro della Costiera Amalfitana, Cetara sorge ai piedi del monte Falerio e, distendendosi in una profonda vallata fiancheggiata da vigneti ed agrumeti, si apre quasi a ventaglio sulla stretta fascia pianeggiante a livello del mare.
Il paese è affacciato sul mare : la piccola e suggestiva spiaggia è dominata dalla Torre Vicereale, risalente al XIV secolo ma modificata più volte nel corso dei secoli. Inoltre, molto interessanti sono anche la chiesa di San Francesco del XVII secolo, con annesso un convento, e la romanica chiesa di San Pietro, patrono della città di Cetara.
La notte del 29 giugno, si celebra in onore del Santo Patrono, la processione che arriva fin sul mare e i bellissimi fuochi d'artificio accesi sul porto.
Nel mese di luglio, si svolge la tipica sagra del tonno, manifestazione che permette la degustazione di specialità gastronomiche tipiche cetaresi.